SPI CGIL NOVARA E VCO A MONTE SOLE

Resoconto del Segretario Generale SPI CGIL Novara e VCO, Giuseppe De Maria

Incontri con delegazioni sindacali

5 settembre – Sant’Anna di Stazzema

Direttore del Parco della Pace Michele Morabito

Emanuela Bianchi – Segretaria Provinciale SPI CGIL Lucca

Luana Manichini – SPI CGIL capolega Versilia Storica (Pietrasanta,  Forte dei Marmi,  Seravezza e Stazzema)

6 settembre – Marzabotto

Valentina Cuppi –  Sindaca Marzabotto

Michele Bulgarelli – Segretario Camera del Lavoro di Bologna

Emanuele Puccia – Responsabile della Montagna Reno-Setta, membro del Direttivo SPI CGIL di Bologna

Donatella Vanghi  – Referente alla memoria onoranze ai caduti,  delle commemorazioni

7 settembre – Carpi

Daniela Pellacani – Segretaria organizzativa SPI CGIL Carpi

7 settembre – Casa Cervi

Barbara Vigilante – Segretaria organizzativa SPI CGIL Reggio Emilia e coordinamento donne

River Tagliavini componente di Segreteria SPI CGIL

Attività

05/09/2025       SANT’ANNA DI STAZZEMA

Ore 14.30 Arrivo C/O PIAZZA ANNA PARDINI. Incontro con Adele Pardini e Mario Marsili,

superstiti della strage di Sant’Anna di Stazzema, e con la delegazione SPI CGIL e ANPI di  Stazzema.

Saluto del Sindaco e del Direttore del Parco della Pace Michele Morabito

Visita guidata dell’Eremo e del Museo.

06/09/2025       MARZABOTTO

Ore 09.45 Arrivo a Monte Sole e incontro con la Sindaca di Marzabotto Valentina Cuppi.

Partecipazione alla Manifestazione nazionale pro-Gaza e la Palestina “Fermiamo la barbarie!”.

Ore 16.30 Trasferimento presso la Sala polivalente della Biblioteca di Marzabotto per il benvenuto della delegazione SPI CGIL di Marzabotto.

Ore 17.00 Visita guidata al Sacrario e Centro di Interpretazione di Marzabotto

07.09.2025       CARPI

Ore 08.00 Partenza direzione Carpi.

Ore 09.00 Visita guidata del Museo Monumento del Deportato.

Incontro con Odoardo Semellini, nipote di Odoardo Focherini, medaglia d’oro al merito  della Repubblica Italiana, nell’Albo dei Giusti tra le Nazioni a Yad Vashem per l’ opera a favore degli ebrei durante la Shoah, morto nel campo di concentramento di Hersbruck.

Ore 10.40 visita guidata del campo di Fossoli

Ore 12.00 trasferimento a Casa Cervi

Ore 15.00 Visita guidata del Museo Casa Cervi.