CGIL in movimento

SOCIAL WALL

Load More

In Evidenza

PIFFERO SU PREOCCUPAZIONI RIENTRO FERIE

PACE E GUERRA – MATERIALE FORMATIVO

FABRIZIO BARCA

EMILIANO BRANCACCIO

CIAO SEGRETARIO!

Iscrizione alla piattaforma SIILS per percettori di NASPI

IN POCHE ORE DUE INCIDENTI SUL LAVORO – UNO MORTALE

In Evidenza

Sanatoria immigrati

EMERSIONE LAVORO IRREGOLARE (art.103 D.L. n°34 del 19 maggio 2020) REGOLARIZZAZIONE STRANIERI CHI PUO’ FARE DOMANDA? Datori di lavoro italiani,

Riapertura sedi

Riapertura sedi A CAUSA DELL’EMERGENZA SANITARIA COVID 19 L’ACCESSO AI NOSTRI UFFICI E’ CONSENTITO SOLO SU APPUNTAMENTO I PRENOTATI POTRANNO

Domanda di anticipo Cassa Integrazione

Cassa Integrazione: da lunedì 20 aprile 2020, è possibile inoltrare le DOMANDE di ANTICIPO alle Banche Da lunedì 20 aprile

Numeri utili

Numeri utili In questa fase non sono previsti sportelli di categoria presso le nostre sedi, per ogni necessità potete comunque

Ultime notizie

PIFFERO SU PREOCCUPAZIONI RIENTRO FERIE

PIFFERO SU PREOCCUPAZIONI RIENTRO FERIE

PACE E GUERRA – MATERIALE FORMATIVO

PACE E GUERRA – MATERIALE FORMATIVO Sezione in aggiornamento dedicata alla memoria di Attilio Fasulo. Consigliamo la lettura iniziale degli appunti di Bobbio su pace e guerra; l’analisi marxista delle opere di Brancaccio e gli approfondimenti che man mano verranno inseriti. Nella sezione dedicata a Limes è inoltre possibile osservare

FABRIZIO BARCA

FABRIZIO BARCA Fabrizio Barca è un economista e politico. Presidente del Comitato per le politiche territoriali dell’OCSE dal 1999 al 2006, ha ricoperto la carica di Ministro per la coesione territoriale del governo Monti. Attualmente è coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità. Di seguito il riassunto delle sue opere: Quale Europa

EMILIANO BRANCACCIO

EMILIANO BRANCACCIO Emiliano Brancaccio è docente di Politica economica presso l’Università degli Studi del Sannio. È stato protagonista di dibattiti con esponenti di vertice della teoria e della politica economica del nostro tempo, tra cui Olivier Blanchard, Daron Acemoglu e Vernon Smith. Assieme a Robert Skidelsky ha redatto l’appello sulle, Condizioni economiche

CIAO SEGRETARIO!

CIAO SEGRETARIO! La CGIL si stringe in un ultimo saluto al suo Segretario Generale Attilio Fasulo e ai suoi cari.Il suo esempio, la sua storia e la forza dimostrata nell’affrontate anche la sfida più difficile ci guideranno nel proseguo della scelta di impegno collettivo che ci ha unito e che

Iscrizione alla piattaforma SIILS per percettori di NASPI

Istruzioni per l’iscrizione alla piattaforma SIILS per tutti i percettori di NASPI

IN POCHE ORE DUE INCIDENTI SUL LAVORO – UNO MORTALE

IN POCHE ORE DUE INCIDENTI SUL LAVORO NEI NOSTRI TERRITORI DI CUI UNO MORTALE A distanza di poche ore due avvenimenti inaccettabili nei nostri territori! Prevenzione, formazione, rispetto delle norme, controlli e sanzioni: occorre rimettere la salute e la sicurezza sul lavoro al centro dell’agenda politica! SANDRO DE MARCHI La

SCIOPERO METALMECCANICI

SCIOPERO METALMECCANICI E MANIFESTAZIONE A TORINO

RASSEGNA LIMES: I RIASSUNTI PER “ECCOCI!”

RASSEGNA LIMES: I RIASSUNTI DEI NUMERI PER “ECCOCI!” Rivista di geopolitica: numero – titolo – sottotitolo Riassunti per “ECCOCI!” NUMERO 6/2025 – CORSA ALLA BOMBALa guerra Isreale – Iran cancella la deterrenza, Teheran non rinuncia al programma nucleare, il dramma di Gaza corrode lo Stato ebraico. NUMERO 4/2025- OCEANO COSMODal

REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO: PERCHÈ SONO IMPORTANTI PER IL VCO

REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO: PERCHÈ SONO IMPORTANTI PER IL VCO Intervista a ECORISVEGLIO sull’appuntamento elettorale dell’8 e 9 giugno; in cosa consistono i quesiti referendari, cosa accadrebbe al raggiungimento del quorum e perché è così importante votarli per il VCO.

NOVARA: STIPENDI ALTI MA FRENATI DA INFLAZIONE

NOVARA: STIPENDI ALTI MA FRENATI DA INFLAZIONE

PRIMO MAGGIO: CGIL NOVARA E VCO IN PIAZZA PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

PRIMO MAGGIO: CGIL NOVARA E VCO IN PIAZZA PER LA SICUREZZA SUL LAVORO https://www.lastampa.it/novara/2025/05/01/news/primo_maggio_cirio_piemonte_regione_novara_lavoro_occupazione_silicon_box-15127379/ https://www.vconews.it/2025/05/01/mobile/leggi-notizia/argomenti/attualita-27/articolo/uniti-per-un-lavoro-sicuro-cgil-cisl-e-uil-in-piazza-per-il-1-maggio-foto-e-video-1.html

CIAO CARLO ALBERGANTI, UNA VITA DI LOTTA TRA SINDACATO E POLITICA

CIAO CARLO ALBERGANTI, UNA VITA DI LOTTA TRA SINDACATO E POLITICA https://ilmanifesto.it/gino-vermicelli-la-tenacia-dellapicoltore https://ilmanifesto.it/addio-a-carlo-alberganti?t=paPkYxHQW1HSmCnbNTDjf

8 MARZO: LINGUAGGIO DI GENERE

8 MARZO: LINGUAGGIO DI GENERE NEI MEDIA “Il linguaggio di genere nella comunicazione dei media” è il titolo di una tavola rotonda che si è tenuta il 6 marzo presso il centro culturale Spazio Nova di Novara, presso l’ex caserma Passalacqua. L’iniziativa è stata promossa, nel quadro delle manifestazioni della Giornata

RSU: 14-15-16 APRILE APPELLO AL VOTO FP CGIL E FLC CGIL

RSU: 14-15-16 APRILE APPELLO AL VOTO FP CGIL E FLC CGIL Dal 14 al 16 aprile si votane le RSU nel pubblico impiego (sanità pubblica, scuola, funzioni centrali, ricerca, funzioni locali, università e afam).Se lavori nel pubblico o se conosci chi ci lavora vota e fai votare FP CGIL e

SCIOPERO SLC

SCIOPERO SLC: ADESIONI OLTRE 70%

SCIOPERO METALMECCANICI

SCIOPERO METALMECCANICI: SENZA CONTRATTO SI SCIOPERA!

VIDEO INIZIATIVA LANCIO CAMPAGNA REFERENDARIA

VIDEO INIZIATIVA DI LANCIO CAMPAGNA REFERENDARIA Oltre 500 presenze all’iniziativa tenutasi il 26 febbraio al Phenomenon di Fontaneto, organizzata dalla CGIL Novara VCO per lanciare le campagne elettorali: referendaria e RSU del pubblico impiego. VIDEO RELAZIONE DEL SEGRETARIO CONFEDERALE CGIL NOVARA VCO GIGI BACCHETTA INTRODUZIONE DEL SEGRETARIO ORGANIZZATIVO CGIL NOVARA

CGIL NOVARA E VCO: IN 500 PER L’AVVIO DELLE CAMPAGNE ELETTORALI!

CGIL NOVARA E VCO: IN 500 PER L’AVVIO DELLE CAMPAGNE ELETTORALI! Oltre 500 presenze all’iniziativa tenutasi il 26 febbraio al Phenomenon di Fontaneto, organizzata dalla CGIL Novara VCO per lanciare le campagne elettorali: referendaria e RSU del pubblico impiego.Gli interventi si sono concentrati sull’importanza che entrambe queste sfide rivestono per