PACE E GUERRA – MATERIALE FORMATIVO Sezione in aggiornamento dedicata alla memoria di Attilio Fasulo. Consigliamo la lettura iniziale degli appunti di Bobbio su pace e guerra; l’analisi marxista delle opere di Brancaccio e gli approfondimenti che man mano verranno inseriti. Nella sezione dedicata a Limes è inoltre possibile osservareRead More →

FABRIZIO BARCA Fabrizio Barca è un economista e politico. Presidente del Comitato per le politiche territoriali dell’OCSE dal 1999 al 2006, ha ricoperto la carica di Ministro per la coesione territoriale del governo Monti. Attualmente è coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità. Di seguito il riassunto delle sue opere: Quale EuropaRead More →

EMILIANO BRANCACCIO Emiliano Brancaccio è docente di Politica economica presso l’Università degli Studi del Sannio. È stato protagonista di dibattiti con esponenti di vertice della teoria e della politica economica del nostro tempo, tra cui Olivier Blanchard, Daron Acemoglu e Vernon Smith. Assieme a Robert Skidelsky ha redatto l’appello sulle, Condizioni economicheRead More →

CIAO SEGRETARIO! La CGIL si stringe in un ultimo saluto al suo Segretario Generale Attilio Fasulo e ai suoi cari.Il suo esempio, la sua storia e la forza dimostrata nell’affrontate anche la sfida più difficile ci guideranno nel proseguo della scelta di impegno collettivo che ci ha unito e cheRead More →

IN POCHE ORE DUE INCIDENTI SUL LAVORO NEI NOSTRI TERRITORI DI CUI UNO MORTALE A distanza di poche ore due avvenimenti inaccettabili nei nostri territori! Prevenzione, formazione, rispetto delle norme, controlli e sanzioni: occorre rimettere la salute e la sicurezza sul lavoro al centro dell’agenda politica! SANDRO DE MARCHI LaRead More →

RASSEGNA LIMES: I RIASSUNTI DEI NUMERI PER “ECCOCI!” Rivista di geopolitica: numero – titolo – sottotitolo Riassunti per “ECCOCI!” NUMERO 6/2025 – CORSA ALLA BOMBALa guerra Isreale – Iran cancella la deterrenza, Teheran non rinuncia al programma nucleare, il dramma di Gaza corrode lo Stato ebraico. NUMERO 4/2025- OCEANO COSMODalRead More →

REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO: PERCHÈ SONO IMPORTANTI PER IL VCO Intervista a ECORISVEGLIO sull’appuntamento elettorale dell’8 e 9 giugno; in cosa consistono i quesiti referendari, cosa accadrebbe al raggiungimento del quorum e perché è così importante votarli per il VCO.Read More →