
CAAF CGIL è con VOI — APP DigitaCGIL
Anche nell’emergenza Coronavirus il CAAF CGIL è con voi attraverso la app per cellulari DigitaCGIL. Questa app è un nuovo strumento di comunicazione tra il Caaf CGIL e gli iscritti CGIL, un servizio innovativo, unico in Italia.
Con DigitaCGIL versione smartphone è possibile iniziare a predisporre con noi il tuo mod 730 inviando con l’app tutti i documenti necessari semplicemente scattando una fotografia, importandoli dalla galleria immagini o condividendo un documento in formato PDF. Un evoluto software analizzerà i documenti, li catalogherà e li renderà disponibili agli operatori Caaf PER QUANDO SARA’ POSSIBILE compilare il 730. Trovi Digita CGIL su Play Store, o su App Store.
Per accedere dovrai inserire il tuo codice fiscale ma anche un Pin, un codice che trovi solo negli uffici Caaf CGIL e che, se ti sei avvalso di un nostro servizio, ti è stato consegnato. Se non trovi questo questo Pin o se è scaduto perché sono passati più di 30 giorni, se ci hai lasciato la tua email il recupero sarà semplicissimo: basta andare su www.digitacgil.it/#/recuperaPin per riavere le nuove credenziali di accesso.
Altrimenti contattaci via mail alla sede di Novara e di Verbania ai seguenti indirizzi mail:
lucia.decorato@caafcgil.com (Provincia Novara)
verbania@caafcgil.com (Provincia Vco)
Ricordiamo che per le pratiche urgenti tipo Dsu, Rdc ecc.ecc. basta che ci contatti alle mail soprastanti
DigitaCGIL le istruzioni per l’uso – Cos’è DigitaCGIL?
È il tuo nuovo cassetto fiscale consultabile tramite un sito internet e/o un app per smartphone, che rende più semplice i tuoi adempimenti fiscali. Tramite web all’indirizzo www.digitacgil.it e sul proprio smartphone scaricando l’app per iOs o Android
Come è possibile accedere alle informazioni?
Al primo accesso dovrai inserire il tuo codice fiscale ma anche un PIN e trasformarlo in una password che solo tu conoscerai. Il PIN è un codice che trovi solo negli uffici Caaf CGIL e che ti è stato consegnato quando ti sei avvalso di un nostro servizio. Se lo hai smarrito o se è scaduto perché sono passati più di 30 giorni dalla sua emissione, dovrai richiederne uno nuovo a meno che tu non abbia registrato la tua email presso i nostri uffici. In tal caso il recupero sarà semplicissimo: basta andare su www.digitacgil.it/#/recuperaPin per ottenere le nuove credenziali per il primo accesso.
Se hai dimenticato la password accedi al sito www.digitacgil.it, clicca su “recupera password” e segui le istruzioni. Riceverai una mail per reimpostare una nuova password. L’user ID rimarrà sempre il tuo codice fiscale
Quali pratiche fatte al Caaf Cgil posso trovare in DigitaCGIL?
È possibile trovare nella sezione pratiche il modello 730, il modello REDDITI (ex UNICO) e il modello F24 dell’IMU e della TASI. È possibile anche trovare l’attestazione ISEE e il modello DSU nella sezione “Notifiche/comunicazioni in evidenza”.
Quale servizi offre l’app?
Oltre alla conservazione delle tue pratiche e dei tuoi documenti fiscali, l’app permette di:
• inviare documenti al CAAF CGIL • prenotare un appuntamento • consultare le scadenze fiscali
Come posso inviare un documento al Caaf CGIL?
Nella sezione area personale, è possibile inviare documenti (scontrini, fatture, CU…) sia fotografandoli con lo smartphone sia trasmettendoli in formato PDF.
Posso prendere un appuntamento tramite l’app?
Assolutamente si, basta recarsi nell’area personale e cliccare su “Prenota un servizio”, dove potrai scegliere la sede e il servizio. È possibile anche ritagliarsi un appuntamento “su misura” specificando giorni e orari preferiti. In questo contesto di emergenza sarà poi il CAAF CGIL stesso che valuterà la conferma o meno dell’appuntamento.Il numero verde messo a disposizione dal CAAF CGIL è 800171111
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.